Si segnala che il Fondo è retto da un Consiglio di Amministrazione, composto di 6 elementi (tre di elezione della Banca, tre di elezione degli Iscritti), e che in seguito alla naturale scadenza degli Organi Sociali del Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate, sono stati nominati per il triennio 2023-2025 (fino alla data di approvazione del bilancio di esercizio 2025) i nuovi componenti come di seguito descritto:
MINCOLELLI ANDREA | Presidente |
STERI GIULIANA | Vice Presidente |
COMUCCI LEONARDO | Consigliere |
GAROFOLO MASSIMO | Consigliere |
IALONGO CRISTIANA | Consigliere |
MAGNOLFI ROBERTO | Consigliere |
Al Consiglio di Amministrazione si giustappone un Collegio dei Sindaci, composto da 4 componenti effettivi e 2 componenti supplenti (tre di elezione della Banca, tre di elezione degli Iscritti). L'attuale Collegio dei Sindaci, che rimarrà in carica fino alla scadenza del termine previsto per il Consiglio di Amministrazione, è così composto:
NALDI ANNALISA | Presidente CdS |
BANDELLI ANDREA | Sindaco effettivo |
BENELLI ANGELITA | Sindaco effettivo |
BONAMI LORI NERI | Sindaco effettivo |
BANDINI ENRICO | Sindaco supplente |
CECCHERINI GAIA | Sindaco supplente |
PROFETI ANDREA | Direttore Generale e Segretario del Fondo |
La Funzione Fondamentale di Revisione interna è affidata al Collegio Sindacale mentre la Funzione Fondamentale di Gestione dei rischi è affidata al Dott. Raffaele Bruni della Società Bruni, Marino & C Srl. Il Responsabile Rischi e Funzione di Controllo ICT è il Dott. Andrea Vecchione.
Il Servizio di Banca Depositaria è, attualmente, affidato a BFF Bank S.p.A. .
Per la gestione assicurativa, il Fondo si avvale del supporto di Generali Italia S.p.A., a cui è affidata la gestione delle posizioni individuali e delle risorse finanziarie del Fondo relativamente ai contributi versati sino al 31 dicembre 2020 e di Poste Vita S.p.A. cui è affidata la gestione delle risorse finanziarie del Fondo relativamente ai contributi versati dal primo gennaio 2021.
La contabilità è, invece, affidata a Previnet S.p.A..